THIESI. Ufficio ticket chiuso. Non è la prima volta che avviene nell'ex ospedale del Meilogu. Nei primi del 2012 si presentò lo stesso problema poco dopo la chiusura del reparto di Medicina, avvenuta a fine 2011. Allora gli amministratori dei comuni che ricadevano nel bacino d'utenza (circa 20 mila persone) presentarono una denuncia ai Carabinieri. Erano i giorni del comitato nato proprio per dire basta allo smantellamento. Erano i giorni delle assemblee alle quali partecipò anche l'assessore alla sanità Simona De Francisci. Nella giornata di oggi il sindaco Gianfranco Soletta e il consigliere regionale Piermario Manca, accompagnati da alcuni cittadini, hanno fatto lo stesso percorso per segnalare il nuovo disguido (sono in corso degli accertamenti): dal 2 aprile l'ufficio è chiuso lasciando il paziente in una situazione decisamente scomoda. Nessuno può infatti ritirare un referto senza presentare il versamento che si dovrebbe effettuare nell'ufficio. Ciò significa “che le persone devono andare alle poste”. “Immaginiamo – ha sottolineato manca - se ciò dovesse capitare a delle persone anziane o con difficoltà a muoversi da una parte all'altra del paese”. Per Manca la questione è semplice: “si tratta di programmazione e non di soldi, se manca un amministrativo se ne prende uno da Sassari, si fa un'ordine di servizio, si predispone la trasferta e si fa tutto quello che si deve fare per mantenere l'ufficio aperto e on è possibile che ogni volta ci si accorga di quanto accade all'ultimo momento. Tutto scoppia all'improvviso?”. Per Manca la soluzione è semplice: “Sarebbe ora che Giannico se ne vada, non sa amministrare, non ha rispetto del cittadino. Certo non dipende solo da lui, sono complici tutti”. “Forse – ha concluso il consigliere regionale del Partito dei sardi – il Direttore generale della Asl di Sassari sta risolvendo il problema delle zone interne costringendoci ad andarcene ma non è questo che ci meritiamo. Non vogliamo grandi cose ma ciò che ci spetta”.