Provincia Sassari, a rischio il diritto allo studio e la sicurezza di strade e scuole

02/04/2015
Attualità
Condividi su:

«In attesa che il governo allenti le sanzioni per chi ha sforato il patto di stabilità, la Regione consenta alle Province dell’isola di far fronte alle principali criticità, come la continuità del servizio di assistenza e di trasporto degli studenti disabili». È l'appello del presidente della Provincia di Sassari e dell’Unione delle Province della Sardegna, Alessandra Giudici, rivolto all’assessore regionale dell’Istruzione, Claudia Firino. 

«Chiediamo che la Regione, dopo aver fatto una necessaria attività di monitoraggio, proceda con un intervento “ponte” per tutte le Province che ne hanno necessità – ha continuato Giudici – attingendo dal capitolo di cui l’assessorato regionale dell’Istruzione dispone in bilancio appositamente per interventi urgenti e imprevedibili».

Dello stesso avviso l’assessore dell’Istruzione della Provincia di Sassari, Rosario Musmeci. «Il 9 aprile finiremo le risorse disponibili e impegnabili, perciò saremo costretti a interrompere il servizio di assistenza e di trasporto degli studenti disabili. Rispetto a questa emergenza abbiamo sensibilizzato l’assessorato da una decina di giorni – precisa l’assessore – attraverso una lettera in cui il sottoscritto e il dirigente hanno fatto presente la gravità della situazione, al rientro dalle vacanze pasquali il servizio sarà sospeso».

Dopo quell’allarme, «non abbiamo ricevuto alcuna risposta – ha proseguito Musmeci – e non c’è stato alcun tentativo di interlocuzione».

Oltre Sassari «il problema riguarda tutte le Province con la stessa urgenza – ha concluso Alessandra Giudici – per questo chiediamo alla Regione di farsi carico del problema immediatamente».

fonte

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: