È di Thiesi il compositore della colonna sonora del film premiato a Los Angeles “Quella sporca sacca nera”

12/04/2015
Attualità
Condividi su:

THIESI. Ha conquistato anche l’America il film della serie web "Quella sporca sacca nera", girato interamente in Sardegna, firmato dal giovane regista ogliastrino Mauro Aragoni. Il cast, formato da giovani sardi, ha portato a casa ben sei premi sulle otto nomination assegnate al Los Angeles Web Fest. Un progetto tutto sardo dunque che vuole far  rivivere il genere  western attraverso una nuova realtà cinematografica, quella della produzione web, sempre più diffusa.
Thiesi ebbe l’onore di ospitare i ragazzi del cast di "Quella sporca sacca nera" ad ottobre, in occasione della terza edizione della rassegna "Immagini Suoni Parole", organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiesi. Grande emozione per i giovani della “sacca” potersi confrontare con una colonna portante del cinema western italiano,anche lui ospite della rassegna, Giancarlo Santi, aiuto regista di Sergio Leone e regista di numerosi film dello stesso genere western: un dibattito davvero interessante che metteva a confronto non solo due modi differenti di fare cinema, ma anche due mondi e due generazioni diverse che in quell’occasione regalavano l’una all’altra esperienze,consigli, memorie, entusiasmo, soddisfazioni e aspettative.
Non può pertanto che dichiararsi orgogliosa l’assessore alla cultura Ica Contini, per aver segnato l’inizio di questo fortunato percorso che ha portato i talentuosi ragazzi del cast a ricevere premi e nomination anche in precedenti festival, a Roma e a Vancouver: la Sardegna dimostra ancora una volta, di poter competere a livello anche internazionale per la  ricchezza di talenti che la contraddistingue in vari settori.
Ma orgoglio e  soddisfazione per Thiesi derivano anche dal fatto che il compositore della colonna sonora del film Quella sporca sacca nera,  è  thiesino: si tratta di Antonio Manca, giovane compositore, studente di organo e composizione al Conservatorio Canepa di Sassari, il quale tra le fatiche quotidiane di uno studio impegnativo come quello che il Conservatorio richiede, trova anche il tempo di comporre musiche “originali”, aggettivo usato dal regista Giancarlo Santi per definire la colonna sonora del film, e lavori“eccellenti” come invece la  definì il Maestro Ennio Morricone esaminando gli spartiti musicali.
Complimenti dunque al regista Mauro Aragoni e a tutti i giovani artisti sardi che hanno collaborato alla realizzazione di questo interessante e fortunato progetto, da parte dell’Assessore alla Cultura, con l’augurio che i premi appena ricevuti rappresentino l’inizio  di una lunga e luminosa carriera, complimenti al compositore Antonio Manca, orgoglio thiesino per il talento finora dimostrato, a lui l’augurio di importanti soddisfazioni future.

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: