Bonnanaro. Domenica 22 gennaio appuntamento con la festa di San Sebastiano. Festeggiamenti, questi, molto sentiti dalla popolazione ma, soprattutto, dai pastori che ne hanno da sempre curato l’organizzazione. A tale ricorrenza risale un avvenimento che ha segnato la storia della canto a chitarra. Proprio a Bonnanaro, il 20 gennaio del 1915, si svolse quella che gli annali ricordano come la prima gara. La disputa canora vide protagonisti, oltre a Candida Mara di Nulvi e Paolo Deriu di Ozieri ma trapiantato a Chiaramonti, anche due cantadores locali: Gianuario Soggiu e Gianuario Carboni. Giovanni Battista Saba, anche lui bonnanarese, li accompagnò con la chitarra. Come al solito, il comitato, presieduto quest’anno da Giovanni Soro, dopo la celebrazione eucaristica delle 11.00, presieduta da Don Matteo Bonu, offrirà a tutti un rinfresco presso la sede parrocchiale.