Bonorva. Nelle scorse settimane, la giunta comunale ha dato parere favorevole alla proposta dell’istituto professionale per l’agricoltura (Bonorva) sull“Alternanza Scuola-Lavoro”. Come specificato dal decreto legislativo numero 77 del 15 aprile 2005 (articolo 1) la stessa viene intesa «come modalità di realizzazione dei corsi del secondo ciclo, sia nel sistema dei licei, sia nel sistema dell'istruzione e della formazione professionale, per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro». Il progetto, che riguarda una ragazza dell’istituto, prevede la definizione di programmi di lavoro-apprendimento, la nomina di tutor aziendali e la valutazione finale da parte di quest’ultimo.