Padria, domenica 2 il trekking presso "Su camminu de s’aligheresu"

Antonio Caria
23/03/2017
Attualità
Condividi su:

Padria. Una giornata dedicata alla conoscenza di alcuni siti di particolare interesse storico. È ciò che si prefigge l’asd Archeo Padria che ha organizzato per domenica 2 aprile, un trekking archeologico-naturalistico nel territorio al confine con Villanova Monteleone. Prevista la visita al ponte romano Ettori e, subito dopo aver percorso  “Su camminu de s’aligheresu” (strada romana) che da Bonorva portava ad Alghero, potranno essere ammirate le domus de Janas di “Nenaldu Multinu” e “Sa Punta Ruggia”. La partenza è fissata per 9.45 da Piazza dei Balli mentre la fine dell’escursione (6 chilometri) è prevista per le 16.00. Obbligatori l’utilizzo di scarpe da trekking, un abbigliamento adatto alla stagione, una buona fornitura di acqua, un pranzo al sacco che verrà consumato a metà percorso e l’allenamento alle lunghe camminate. La quota di partecipazione è di 15 euro (10 per i tesserati) e comprende l’assicurazione annuale personale e il tesseramento al CSEN (affiliato CONI) e l’iscrizione alle newsletter per ricevere gli inviti agli eventi organizzati dall’Archeopadria. Maggiori informazioni al numero di telefono 3492507361 (anche per sms o WhatsApp) o all’e-mail archeopadria@gmail.com

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: