Il vestiario e le armi nuragiche raccontate da Angela Demontis a Torralba

Un primo maggio preistorico all'ombra del nuraghe Santu Antine

Antonio Caria
03/05/2017
Attualità
Condividi su:

Torralba. Un primo maggio nuragico quello trascorso al complesso monumentale di Santu Antine. Una giornata di festa dedicata alla preistoria, in modo particolare al modo di vestire e di costruire le armi nell’età nuragica. Tutto ciò è stato possibile grazie al prezioso contributo di Angela Demontis che ha fatto conoscere ai tanti turisti, anche stranieri, arrivati al complesso nuragico, le modalità con cui venivano fabbricati i vestiti e le armi tipiche del periodo storico. Responsabile per la Sardegna dell’associazione “L’ARC”, Demontis ha anche presentato il suo libro “Il popolo di bronzo”. Una leggera pioggia, arrivata in tarda mattinata, non ha comunque fermato le visite guidate al sito. L’evento ha riscosso un ottimo successo e ha impegnato notevolmente gli operatori della cooperativa Pintadera che, per l’occasione, ha anche offerto ( costo di 10 euro) un pranzo a base di carne di pecora, pane zichi con brodo sempre di pecora e ricotta con miele. La manifestazione è stata patrocinata dall’amministrazione comunale

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: