Bonnanaro, chiesto lo stato di calamità naturale

Antonio Caria
04/05/2017
Attualità
Condividi su:

Bonnanaro. Le gelate notturne che hanno colpito la zona nelle giornate dal 19 al 21 aprile, hanno lasciato strascichi anche nelle campagne bonnanaresi. Molte vigne sono state danneggiate. Colpiti anche alcuni alberi di ciliegio e anche molte atre colture. Molte aziende hanno visto sfumare in questi tre giorni il lavoro di molti mesi. A causa di questo, l’amministrazione comunale, grazie al lavoro del vicesindaco Mario Cataldo, ha deciso di aprire una vertenza con la Regione, chiedendo lo stato di calamità naturale. A tutt’oggi sono state raccolte circa una trentina di domande, qualcuna proveniente anche da imprenditori agricoli di Borutta e Torralba che hanno i loro possedimenti a Bonnanaro. «In occasione delle calamità naturali – ha affermato il sindaco Antonio Marras – la tendenza della Regione è quella di non dare nulla a chi non è assicurato. Noi pensiamo che un contadino, anche se non ha capito la necessità di assicurarsi, subisce un danno enorme quando arrivano questi fenomeni atmosferici. Noi chiediamo che vengano aiutati».

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: