Padria. la Giunta comunale ha approvato all’unanimità la proposta di Giovanna Scanu (assessora della Cultura e dei Servizi sociali) riguardo l’alternanza scuola-lavoro con l’istituto superiore “Sebastiano Satta” di Macomer. Il progetto riguarderà il museo civico e i siti archeologici.
Già il 7 marzo scorso, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Sale aveva firmato una convenzione con il liceo “Domenico Alberto Azuni” di Sassari mentre a novembre dello scorso anno ne era stata sottoscritta un’altra con l’istituto “Antonio Segni” di Ozieri.
«Considerato – si legge nella delibera dell’11 maggio – che la proposta è finalizzata ad integrare la formazione scolastica con la formazione professionale e che l’accogleinza di studenti delle scuole superiori rappresenta un'occasione per far conoscere agli stessi la realtà dell’ente locale, le sue funzioni, gli organi, le competenze e le specifiche professionalità».