Bonorva. Dal 5 giugno 1972 viene festeggiata in tutto il mondo la giornata mondiale dell’ambiente voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Anche l’amministrazione comunale guidata da Massimo D’Agostino non è voluta essere da meno e ha onorato questa ricorrenza con una giornata svoltasi presso l’istituto comprensivo di via Giovanni XXIII.
All’evento hanno partecipato, oltre ad Aldo Salaris (vicesindaco e assessore dell’Ambiente), anche Laura Di Settimio (assessora della Cultura) e Floriana Muroni (ingegnere responsabile del settore ambiente e lavori pubblici e moderatrice dell’incontro), Tonino Sanna (commissario del corpo forestale di Sassari) e Franco Corrai (ispettore-comandante della stazione del Corpo Forestale di Bonorva).
Nel suo discorso, Salaris ha rimarcato l’importanza di educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente. Citato il caso del parco Mariani, al centro di un importante progetto faunistico in collaborazione con la facoltà di veterinaria. Di Settimio ha invece ringraziato il dottor Fulgenzio Piras per il lavoro si sensibilizzazione dei ragazzi dei medie verso la cultura dell’ambiente. Il professor Rolando Piana ha portato i saluti del dirigente Mariano Muggianu. Corrai e Sanna hanno fatto un excursus sull’attività da loro svolta, specie nella lotta contro gli incendi.
I bambini delle elementari hanno mostrato i lavori che hanno realizzato attraverso l’utilizzo di materiale riciclato e hanno animato l’evento con la recita di poesie e canzoni.
Per concludere, nel cortile dell’istituto, i ragazzi della scuola primaria, delle medie e dell’agraria, hanno messo a dimora le piante donate dall’Agenzia Forestas.