Cagliari. Secondo quanto riportato sul sito istituzionale della Regione Sardegna, sarebbero 59 i Comuni e una Unione ad aver comunicato all’Argea (Agenzia per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura della Regione Sardegna) i danni agricoli causati dalla siccità. Tra questi Banari, Torralba, Romana, Bonorva e l’Unione dei Comuni del Villanova (Mara, Padria, Monteleone Rocca Doria, Villanova Monteleone e Romana).
«Tali segnalazioni, diverse da territorio a territorio, – si legge nella nota – supporteranno la delibera elaborata dagli uffici dell’Assessorato dell’Agricoltura per la dichiarazione dello stato di calamità naturale che sarà trasmessa al Governo nazionale, una volta approvata dalla Giunta».
«Da Argea – prosegue il comunicato – fanno sapere che il numero dei Comuni sardi interessati dai danni da siccità è in continua crescita e che solo le aziende non servite dalla rete consortile irrigua possono redare tali report da consegnare alle proprie amministrazioni locali. Buona parte dei Comuni che a oggi hanno inviato richiesta per lo stato di calamità sono dislocati nel centro-nord Sardegna.