Giave, entro il 23 le adesioni per la gita a Tuili

Antonio Caria
16/06/2017
Attualità
Condividi su:

Giave. Proseguono le attività culturali dell’amministrazione comunale presieduta da Maria Antonietta Uras. Per domenica 2 luglio l’assessorato della Cultura (delega alla Consigliera Maria Stefanelli) e dei Servizi sociali (assessore Nicola Addis) hanno promosso una gita a Tuili.

 

La partenza è fissata per le 8.15 da piazza del Comune mentre l’arrivo è previsto per le 10.30. Alle 11.00 si partirà in direzione del parco dei dinosauri, un percorso che guiderà il visitatore, attraverso sofisticate tecniche animatroniche, all’indietro nel tempo, a circa 250 milioni di anni fa. Dal 18 marzo di quest’anno è stata allestita un nuova sezione dedicata all’era glaciale, con i Mammuth assoluti protagonisti.

 

Alle 12.00 verrà effettuata una breve sosta e, subito dopo, gli iscritti potranno effettuare un percorso libero con la possibilità di poter osservare una ricostruzione di un tipico villaggio nuragico e la famosa “Sardegna in Miniatura” (percorso di circa 360 metri), inserita all’interno dell’omonimo parco. Inaugurato nel 1999, si sviluppa in un’area di circa 50mila metri quadri. In essa sarà possibile osservare alcuni aspetti geomorfologici, storici e architettonici tipici della Sardegna.

 

Alle 13.00 la sosta pranzo, al sacco o in ristorante. In quest’ultimo caso, è necessario prenotare al momento dell’iscrizione (costo del menù circa 10 euro a persona). Alle 15.00 sarà possibile effettuare il percorso astronomico con al visita al museo e la planetario. Costruito nel 2008, grazie alla consulenza dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, rappresenta uno dei più sofisticati sistemi di proiezione digitale. La cupola ha il diametro di 11 metri. Prevista una breve sosta e un giro in barchetta e in trenino attorno al parco.

 

Alle 16.00 la visita alla biosfera e alla voliera. I partecipanti si ritroveranno all’interno di una cupola di oltre 15 metri di diametro, in cui potranno entrare a contatto con le varie specie animali e vegetali tipiche di una foresta tropicale.

 

Alle 17.15 la giornata proseguirà con la visita a “Su Nuraxi” di Barumini e ai cavallini della Giara. Il rientro in paese è previsto per le 21.00.

 

Le adesioni dovranno essere date alla biblioteca o alla ludoteca (Monica Faedda e Vittoria Cossu) entro venerdì 23 giugno. La gita è aperta a tutti (50 posti disponibili). Il viaggio e gli ingressi sono pagati dal Comune.

 

 

 

 

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: