Giave. È stato approvato dalla Giunta comunale, lo schema di convenzione con la compagnia barracellare per l’affidamento di attività inerenti la vigilanza, la protezione civile, prevenzione di pericoli alla pubblica incolumità, antincendio, vigilanza rurale e ambientale.
Nei mesi scorsi è avvenuta la votazione per il nuovo capitano che ha visto la riconferma dell’uscente Antonio Dettori per il triennio 2017-2019.
Secondo il documento, i barracelli si occuperanno, a partire dal 15 luglio 2017 fino al 14 luglio 2018, del monitoraggio costante del territorio comunale per prevenire gli incendi e i danneggiamenti al patrimonio pubblico, della pulizia degli abbeveratoi, del supporto alle varie figure istituzionali per gli eventi calamitosi e del rispetto delle ordinanze e dei regolamenti comunali.
Inoltre, dovranno assicurare l’ordine pubblico durante la manifestazioni, il servizio di scorta al gonfalone e al sindaco, la lotta a randagismo, la prevenzione per l’abbandono dei rifiuti, l’accertamento e la conseguente segnalazione agli organi competenti delle violazioni che prevedono l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie in materia di protezione ambientale.
Il contributo annuo concesso alla compagnia dall’amministrazione comunale è pari a 6mila 500 euro (un acconto di 3mila euro entro il 21 luglio 2017, uno ulteriore di 2mila 500,00, previa rendicontazione, entro il 15 novembre e un saldo di mille euro, dopo la rendicontazione finale delle attività, entro il 15 luglio 2018).
Garantito l’uso del camioncino comunale, dei decespugliatori, dei carburanti e di altri mezzi necessari. Le attività saranno coordinate dal capitano che avrà anche il compito di predisporre un Piano operativo che dovrà essere inviato agli amministratori.
Gli stessi valuteranno, secondo le disponibilità economiche, l’eventuale acquisto di nuove attrezzature per migliorare il funzionamento della locale Compagnia.