Bonnanaro, inaugurato il murale di San Giorgio

Antonio Caria
12/07/2017
Attualità
Condividi su:

Bonnanaro. Venerdì scorso è stato inaugurato ufficialmente il murale di San Giorgio, realizzato durante la tre giorni dedicata alla ventinovesima edizione della fiera della ciliegie.

Il lavoro è stato realizzato da Davide Manca, Silvia Montisci e Giuseppe Zichi, sotto la supervisione di Sergio Miali (coordinatore del progetto) e Giovanni Sanna (curatore). E proprio ai tre giovani artisti, presenti alla cerimonia, è andato il ringraziamento del sindaco Antonio Marras. A loro è stato anche consegnato un attestato di partecipazione.

Nel suo discorso, il primo cittadino ha sottolineato come questo murale sia una finestra che apre piazza San Giorgio al paesaggio circostante.

Questo punto è stato ripreso da Alessandro Ponzeletti (storico dell’arte) che ha illustrato le caratteristiche dell’opera che viene definita come «stare all’interno di una loggia e guardare un panorama». San Giorgio, raffigurato sopra un basamento, si rivolge, in maniera protettiva, a una figura umana che simboleggia il coltivatore della terra. Quest’ultima tiene in mano un cesto pieno di ciliegie, uno dei simboli del paese. Il frutto «diviene anche parte di San Giorgio – ha rimarcato Ponzeletti – tanto è che il suo mantello che si stende al vento, poi si scompone e tramuta dalla pietra alle ciliegie che vengono strappate da un movimento del vento. Esse escono dalla cornice e vanno a perdersi sulla parete».

Sulla sinistra è stato raffigurato anche Monte Arana mentre sullo sfondo i monti del Goceano. La sua speranza è quella che questo disegno sia l’apripista di un percorso di abbellimento monumentale di arte contemporanea del paese (centro storico e parte moderna).

Il professor Miali ha parlato dell’opera come “Poesia del Paesaggio”. Posto l’accento sul fatto di come sia difficile svolgere la professione del pittore

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: