Siligo, approvato il progetto per la riqualificazione del parco giochi

Antonio Caria
18/07/2017
Attualità
Condividi su:

Siligo. Nella seduta del 14 luglio, la Giunta comunale ha approvato il progetto di riqualificazione del parco giochi situato in piazza Deroma, elaborato dall’ingegner Giuliano Urgeghe (Responsabile del Servizio Tecnico Manutentivo).

Secondo la relazione tecnica, l’intervento ha come obiettivo quello di ampliare la fruibilità degli spazi pubblici esistenti destinati ai passatempi, garantendo il miglioramento delle condizioni di sicurezza e un maggior utilizzo da parte dei cittadini.

«Gli interventi di riqualificazione – si legge nel documento – intendono adottare il giusto equilibrio tra manutenzione e conservazione dell’esistente oltre all’introduzione di nuovi elementi tesi ad incrementare positivamente la vivibilità delle aree di pregio».

L’area ha una superficie di circa 300 metri quadri, Il parco è stato realizzato nel 2006 ed è attualmente costituito da una  un gioco a molla, un altalena, una mini giostra, uno scivolo e da un bilico, collocati sui quattro lati. Nella parte laterale, è stata realizzata una pavimentazione con sei panchine mentre nella centrale è stato creato una sorta di prato inglese. All’esterno si trova una recinzione in legno.

Nel 2016 si è provveduto alla sostituzione dei nove corpi illuminanti dell’impianto con altrettanti più potenti e a basso consumo energetico. È anche presente un impianto automatizzato per l’irrigazione.

Il lavoro (importo 8mila 400 euro) prevede la rimozione delle vecchie panchine e il riposizionamento di altrettante nuove, compresa la pavimentazione antitrauma, e la realizzazione di aree giochi  (due castelli dotati di scivolo e altalena, un altalena doppia e una mini giostra) con materiali innovativi e adatte allo scopo, colorati di rosso, blu e verde. Verranno inoltre posizionati due cestini portarifiuti e il rifacimento del prato inglese.

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: