Banari. I suoni del tamburo e del piffero per le vie del paese, in programma mercoledì 9 agosto alle 9.00, daranno inizio ai festeggiamenti in onore del patrono San Lorenzo Martire. Alle 18.30, subito dopo la celebrazione della messa (18.00), saranno recitati i vespri solenni.
Alle 22.00, presso campo sportivo, si svolgerà lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Piano Egidio di Dolianova. Alle 23.00, Piazza Umberto I, si terrà il concerto di Beppe Dettori dal titolo “Dettori Canta Parodi”.
Giovedì 10 alle 8.30 verrà officiata una nuova funzione liturgica (che sarà ripetuta alle 18.30) che anticiperà quella solenne, con panegirico, delle 11.00 animata da “Su Cuncordu Banaresu”.
Alle 18.30 partirà la processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale “Città di Sassari" e dai gruppi in costume di Banari, Cavalieri e Launeddas. Prevista la partecipazione dei gruppi folk “Sa Pintadera” di Sassari, “Santa Caterina” di Mores e “Santu Juanne Battista” di Mara. Alle 22.00 piazza Umberto Ospiterà “40 Anni Marras”, lo spettacolo musicale di Piero Marras.
Venerdì 11 alle 11.00 sarà celebrata la Messa in onore degli emigrati mentre alle 17.30, in largo Gramsci, avranno luogo uno spettacolo e un’aniSmazione per bambini. Alle 20.00, in Piazza Umberto I, spazio alla musica reggae con from Jamaica Karra Mucci & Hi Vibes, Tostoine Dub Evolution, Catch a Fyah, Dennis Kapra, Imperial Sound Army e Sardinia Sound International.
Nel paese che ha dato i natali a Barore Sassu non poteva mancare la gara di poesia improvvisata che vedrà protagonisti, in piazza San Lorenzo dalle 21.30 Bruno Agus e Diego Porcu accompagnati dai tenores di Santu Lussurgiu.