Bonorva. Il presidente dell’Unione dei Comuni del Meilogu Salvatore Masia ha comunicato che è stato pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di volontari da inserire nel Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile.
Possono presentare la richiesta i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni e che siano residenti ne paesi che fanno parte dell’Unione (Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Pozzomaggiore, Semestene, Siligo, Thiesi e Torralba).
Gli interessati dovranno essere ispirati dai principi della solidarietà umana e per il bene della collettività. Gli stessi opereranno nell’ambito della Protezione civile, di previsione, prevenzione e soccorso in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi similari, nonché di formazione ed informazione nella stessa materia Il tutto senza fini di lucro o di vantaggi personali.
Oltre all’età, i requisiti richiesti sono la cittadinanza nell’Unione Europea, l’assenza di condanne o pendenze penali per reati dolosi, il godimento dei diritti civili, non appartenenza ad altre Associazioni e Gruppi di Protezione Civile (fatti salvi casi specifici e/o particolari che saranno valutati ed autorizzati dall'Unione del Meilogu), non essere stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o da Organizzazioni di volontariato, né destituiti da pubblici incarichi ed essere fisicamente idonei allo svolgimento delle attività, esterne ed interne, sopra richiamate, condizione questa certificabile da medico di base o dagli organi del Servizio sanitario Nazionale.
La domanda di adesione dovrà essere accompagnata da un documento d’identità e dovrà essere accettata dal Presidente o da un suo delegato Responsabile del Servizio Intercomunale di Protezione Civile, oltre al superamento di una prova di abilità.
Le istanze dovranno essere presentate entro lunedì 11 settembre all’Ufficio protocollo, via Berlinguer s.n Bonorva. I moduli potranno essere ritirati presso gli Uffici dell’ente o scaricati dal sito www.unionemeilogu.it. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ing. Andrea Antonio Arru (Responsabile della Protezione Civile) il martedì dalle 10.00 alle 13.00 e il mercoledì dalle 15.30 alle 16.30.