Banari. Sarà ripetuto anche quest’anno il concorso fotografico “Wiki Loves Monuments”, promosso da Wikimedia. Giunto alla sesta edizione, ha come obiettivo quello della valorizzazione e della tutela dei monumenti artistici, attraverso il coinvolgimento dei cittadini che, tramite la fotografia, potranno documentare l’ampio patrimonio culturale del proprio paese.
Gli scatti saranno condivisi grazie alle licenze libere, nel totale rispetto dei diritti d’autore e della legislazione italiana. In Italia, l’iniziativa è stata promossa nel 2013 e ha visto protagonisti gli stessi proprietari dei beni.
Nel corso della Giunta comunale del 31 luglio scorso, l’Amministrazione comunale guidata da Antonio Carboni ha dato parere favorevole al progetto (anno 2017) e ha concesso la possibilità di poter fotografare le quattro chiese del paese (San Lorenzo Martire, Nostra Signora di Cea, San Michele e Santa Croce) «concedendone l’immagine in uso come un qualsiasi “open data” con una licenza libera Creative Commons nella versione denominata CC-0». Specificato, inoltre, come l’adesione non comporti oneri finanziari a carico del Bilancio comunale.
Alla fine, le dieci foto che vinceranno il concorso “Italiano”, prenderanno parte assieme a quelle di altre 50 nazioni, alla fase finale “Internazionale.