Pozzomaggiore. Voleva essere una serata all’inglese e così è stato. Il giardino della casa di Tore Oppes ha ospitato, nella giornata di martedì 29 agosto, l’incontro con il giornalista della Rai Marco Varvello, promosso dall’Associazione Culturale Intercomunale Isperas.
Dopo i saluti iniziali di Angelo Deriu (presidente Isperas), Tonino Oppes pozzomaggiorese doc, ha introdotto la figura di Varvello, rimarcando le modalità con cui è nata questa iniziativa.
Ricordato il suo primo incontro con il corrispondente della Tv di Stato, avvenuto a Olzai in occasione di un premio nazionale di letteratura per l’infanzia, dove quest’ultimo vinse il primo premio (sezione scuole medie) con il libro “Dimentica le Mille e una notte, storie di matrimoni forzati nell'Inghilterra di fine millennio”.
Ricordate le tappe della sua carriera di Varvello, iniziata nel 1987. Oppes ha poi introdotto i vari argomenti che hanno animato l’incontro e che ha visto il giornalista parlare dei temi più importanti che riguardano la Gran Bretagna, ma soprattutto Londra: dalla Brexit fino alla Casa Reale, senza trascurare la morte di Lady Diana, gli attacchi terroristici, la politica e l’economia.
Coinvolta, anche, la cantante jazz di Macomer ma residente nella capitale inglese Filomena Campus che ha raccontato le vicende che l’hanno portata a vivere nella capitale inglese e come si è ambientata in questa città.