Emergenza siccità a Semestene. Dato l’incarico per l’individuazione di nuove fonti idriche

Antonio Caria
03/09/2017
Attualità
Condividi su:

Semestene. La siccità non sembra dare tregua neanche al territorio comunale amministrato dalla sindaca Antonella Buda. Molte aziende agricole hanno portato all’attenzione dell’Amministrazione comunale la necessità di avere nuove fonti da cui poter attingere l’acqua.

Già dallo scorso mese di maggio, il Comune aveva messo a disposizione degli agricoltori e degli allevatori lo stesso pozzo di proprietà dell’Ente che era stato realizzato come supporto agli impianti sportivi e del parco urbano. Anche questo, però, pare non sia sufficiente per soddisfare le esigenze degli imprenditori del settore.

Vista l’attuale situazione, la prima cittadina ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente nella quale viene dato mandato al Responsabile dell’Ufficio tecnico Antonangelo Piu di individuare delle nuovi fonti per l’approvvigionamento idrico.

Come si legge nel documento, la decisione è motivata dal fatto che «occorre individuare con urgenza nuove fonti di approvvigionamento idrico, mediante l’esecuzione di un intervento di ricerca di falde idriche sotterranee, con relativa escavazione di un pozzo e opere connesse ad assicurare l’emungimento, al fine di far fronte alla carenza idrica che si aggrava ogni giorno, e che potrebbe causare la morte di numerosi capi di bestiame con evidenti gravi conseguenze sulla già fragile economia locale».

Vista l’urgenza, Piu si è messo subito a lavoro e ha immediatamente individuato un geologo che, in settimana, tramite l’ausilio di un’apposita apparecchiatura, provvederà ad effettuare le indagini geofisiche. L’area che verrà interessata dall’intervento sarà quella retrostante l’ex caseggiato delle scuole. In alternativa, si procederà in quella dell’anfiteatro. Il costo dei lavori sarà di  3mila 982,08 euro.

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: