“Zichi di Bonorva”. Approvato in Consiglio comunale il regolamento per l’utilizzo del marchio collettivo

Antonio Caria
21/09/2017
Attualità
Condividi su:

Bonorva. Con una decisione unanime, il Consiglio comunale ha deliberato per l’adozione del regolamento per l’utilizzo del marchio "Zichi di Bonorva", con il relativo logo.

 

Un passo importante adottato dall’Amministrazione comunale guidata da Massimo D’Agostino volto alla valorizzazione del prodotto tipico locale. Nell’aula consiliare intitolata a Valentino Fozzi, l’Assessore delle Attività produttive Aldo Salaris ha illustrato le modifiche alla prima versione del regolamento, approvato nella scorsa legislatura (anno 2014).

 

Tra queste la condivisione del marchio tra il Comune e i produttori, i requisiti di ammissibilità per l’impiego del marchio, gli ambiti di applicazione e gestione del logo, l’aggiornamento delle sanzioni mentre è stato rivisto il sistema di gestione e concessione della licenza.

 

All’interno del testo, è stata inserita anche una distinzione tra le metodologie di applicazione e uso del marchio, oltre a un intervento per la creazione del disciplinare produttivo.

 

Questo risultato è stato ottenuto dopo una serie di incontri, in totale 7, nei quali è stata identificata una strategia comune di sviluppo tra gli operatori del settore e gli amministratori.

 

Già in campagna elettorale, il primo cittadino aveva posto tra i suoi obiettivi quello della tutela di uno dei tipi di pane più famosi in Sardegna ma non solo. Nello scorso mese di maggio “Su Zichi” era arrivato secondo a “Pani di Sardegna”, evento collaterale alla Cavalcata Sarda.

 

In quell’occasione aveva ottenuto anche la Menzione Speciale Acqua San Martino per il miglior pane da gastronomia. In occasione della sagra, svoltasi nel mese di agosto, le vie del paese hanno ospitato molti turisti, richiamati dall’ottima qualità del pane. Ora Il prossimo obiettivo dichiarato è quello della denominazione IGP.

 

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: