Da oggi disponibile la "Carta dei servizi" della ASL di Sassari

Disponibili da subito tutte le informazioni sui servizi del Dipartimento di Prevenzione

comunicato stampa
14/06/2013
Attualità
Condividi su:

SASSARI. Da oggi è disponibile la Carta dei Servizi del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Sassari. Si tratta del primo tassello di un progetto più ampio che vedrà la progressiva mappatura dei servizi  erogati da tutte le strutture dell’Azienda Sanitaria Locale.

Il progetto pilota, promosso dal Servizio Affari Generali e Comunicazione - Ufficio Relazioni con il Pubblico, ha coinvolto tra settembre e novembre dello scorso anno il Dipartimento di Prevenzione e in particolare le tredici Strutture che erogano un centinaio di prestazioni nell’ambito di due macro aree: Sanità Pubblica, Sicurezza Ambientale e nei Luoghi di Lavoro, e Sanità Pubblica Veterinaria, Sicurezza Alimentare e Nutrizione.

Grazie alla Carta dei Servizi l’utente può conoscere nel dettaglio il Servizio, la prestazione erogata, il costo, le modalità, i tempi di erogazione, la documentazione necessaria nonché identità, contatti telefonici ed e-mail del referente e del responsabile del Servizio.
Ciò che caratterizza la Carta dei servizi sono però le garanzie di tutela e partecipazione offerte ai cittadini, i quali possono contribuire al concreto controllo della qualità dei servizi e al continuo miglioramento delle prestazioni.

Ogni cittadino ha infatti la possibilità di effettuare segnalazioni di disservizi, rilievi, suggerimenti, rivolgendosi direttamente al responsabile del Servizio interessato, compilando un modulo di reclamo, oppure contattando l’URP, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico attivo al piano terra di Via Monte Grappa. La Asl garantisce la risposta a tutti i reclami entro 30 giorni.

L’Azienda Sanitaria Locale, inoltre, per garantire un adeguato orientamento dell’utente aggiornerà tutta la segnaletica presente nelle strutture aziendali e doterà tutti gli operatori di un cartellino di riconoscimento.

“Si risponde ad un dovere istituzionale ma anche alla volontà di  rispettare il patto di qualità, trasparenza e tutela che l’Azienda Sanitaria si impegna a garantire ai cittadini” spiega Marcello Giannico. “L’augurio è che questo strumento sia utile per far conoscere meglio l’Azienda e rendere i cittadini partecipi dei principi che la guidano e dei processi che essa mette in atto per il miglioramento dei servizi amministrativi e sanitari rivolti a tutti gli assistiti”.

I servizi del Dipartimento di Prevenzione sono reperibili nella Carta dei Servizi, già disponibile sul sito web aziendale www.aslsassari.it mentre breve il formato cartaceo sarà consultabile presso le Strutture del Dipartimento e l’Ufficio relazioni con il Pubblico.

La mappatura delle strutture ASL proseguirà nei prossimi mesi. Per la ASL di Sassari di tratta di un importante lavoro di censimento delle attività e dei servizi  che vedrà protagoniste tutte le Strutture aziendali, ambulatoriali, ospedaliere e amministrative, chiamate ad assumere precisi impegni di qualità e trasparenza nei confronti del cittadino.

Inoltre, è in fase conclusiva la realizzazione della Carta dei Servizi dell’Attività Libero professionale (ALPI), l’attività specialistica ambulatoriale erogata fuori dall’orario di lavoro, in aggiunta all’offerta istituzionale e soggetta al pagamento di una tariffa.

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: