THIESI. I ragazzi della classe prima A della scuola media dell’istituto comprensivo di Thiesi, accompagnati dall’insegnante Giovanna Chesseddu, in collaborazione con Pier Paolo Soro e il Comune di Thiesi, hanno assistito lo scorso martedì 4 giugno ad una lezione di arte contemporanea presso i locali del Museo Aligi Sassu di Thiesi. Il percorso artistico di Sassu è stato messo in relazione con le principali correnti di pensiero, la storia e le vicissitudini che hanno interessato l’Italia nel periodo fra i due conflitti mondiali e nel secondo dopoguerra. Interessanti i confronti con altri pittori contemporanei di Sassu e le particolari vicende che hanno caratterizzato la vita dell’autore alle quali spesso si è ispirato per le sue opere. Nelle sale del museo sono state fatte con successo alcune prove pratiche sia di descrizione tecnica che di interpretazione dell’opera, ma il concetto principale che si è voluto trasmettere ai giovani studenti è quello del patrimonio artistico che arricchisce il nostro territorio del Meilogu di cui il Museo Sassu è parte integrante.