Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Verso sud. Storie di Sardegna in America latina”. Venerdì 18 la presentazione a Bonnanaro

il libro di Muglia e Taras ripropone in stile reportage «un lungo viaggio tra le coste incantevoli del Brasile, i quartieri sterminati attorno al Rio de La Plata e la sierra desertica del Perù»

Condividi su:

BONNANARO. Sarà presentato venerdì 18 alle sei del pomeriggio, presso i locali dell'ex comune, il libro “Verso sud. Storie di Sardegna in America latina” scritto a quattro mani dai due reporter sassaresi Antonio Muglia e Salvatore Taras. Il volume, pagina dopo pagina, in italiano e in lingua sarda, ripropone ai lettori in stile reportage «un lungo viaggio tra le coste incantevoli del Brasile, i quartieri sterminati attorno al Rio de La Plata e la sierra desertica del Perù».

«“Verso Sud” - come si legge nel comunicato dell'associazione Andire che ha sviluppato il progetto grazie al finanziamento della Fondazione Banco di Sardegna, dell’Associazione sarda in Perù “Ulisse Usai” e del Circolo Sportivo Italiano di Lima - propone dieci storie comuni, in alcuni casi sorprendenti: giovani e meno giovani provenienti da tutta l’Isola come l’insegnante di Guasila, lo chef di Ballao, il comunicatore di Orroli, il manager di Alghero, il biologo marino di Cagliari. C’è anche Gianni Nuvoli, impresario sassarese tra i fondatori del Vecchio Mulino che ha messo radici a Rio de Janeiro. E infine, un’undicesima storia speciale, quella di Natalino Demontis – tradotta anche in vernacolo turritano – esempio significativo della precedente generazione di migranti».

L'incontro, al quale parteciperanno i due autori, sarà moderato dal sindaco Tonino Marras.

Condividi su:

Seguici su Facebook