Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pozzomaggiore, sistemata la lesione nella parte absidale della Chiesa di Santa Croce

Condividi su:

Pozzomaggiore. Nei giorni scorsi è stata messa in sicurezza la lesione nell’abside della Chiesa di Santa Croce. L’edificio religioso, molto caro alla popolazione, è stato costruito alla fine del 1100 e custodisce al suo interno una serie di affreschi nonché “Su Babbu Mannu”, un crocifisso ligneo del seicento.

«Il restauro è una somma urgenza della soprintendenza che ha stanziato 20mila euro - così il tecnico Pietro Mele -. Si è deciso di intervenire perché si è visto che, nella zona absidale, vi era una lesione passante dall’esterno all’interno. L’intento era di quello di salvaguardare gli affreschi presenti all’interno e di mettere in sicurezza tale lesione».

L’intervento ha riguardato anche la torretta campanaria e alcuni sopralluoghi sull’estradosso delle volte per poter capire la svergolatura del muro esterno.

«Nel 1972 - ha aggiunto Mele - si era deciso di abbassare la falda del tetto che dà verso il salone di Santa Croce in maniera tale da creare degli spazi di luce al locale. Ciò ha fatto sì che i carichi del tetto non gravassero sulle murature in modo costante. Durante quei lavori si è provveduto a levare tutto il riempimento e, in corrispondenza del muro perimetrale degli archi, è stata fatta una gettata di cemento armato, creando un'appensantimento della struttura  sul lato esterno. Ora bisogna tenere sotto controllo  lo stato di questi fenomeni in quanto anche all'interno sono presenti delle spaccature».

La segnalazione sullo stato della Chiesa è partita dal Comune: «È importante la valorizzare dei monumenti del nostro paese per far si che venga incrementato il turismo religioso e non solo».

Condividi su:

Seguici su Facebook