Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il 29 la celebrazione del centenario della strafexpedition a Giave

Condividi su:

Giave. Dopo il prologo di Cossoine e Pozzomaggiore, la Pro loco “Bastiano Unali” ripropone anche a Giave “La Memoria e il Silenzio”, il centenario della famosa “Battaglia degli altipiani” o “Strafexpedition”, combattuta tra l'esercito austro-ungarico comandato dal generale Conrad e quello italiano guidato da Cadorna. La manifestazione, che coincide con i festeggiamenti in onore del patrono Sant'Andrea apostolo, si svolgerà martedì 29 novembre nei locali del centro sociale. Alle 18.00 è prevista la proiezione del filmato di Giovanni Sabbatucci “La grande guerra, una tragedia della modernità”. Subito dopo i saluti del presidente Piero Foddanu, il sindaco Maria Antonietta Uras e la Pro loco di Cossoine terranno due relazioni da titolo, rispettivamente, “Giave nel ricordo della grande guerra” e “La strafexpedition-la prima vittoria difensiva italiana”. La serata si chiuderà alle 19.15 con “Giovanni-un cossoinese al fronte” nel quale, grazie alle voci e alle musiche degli studenti del triennio del liceo scientifico di Pozzomaggiore, verranno raccontate varie esperienze di guerra. Nel corso dell'evento sarà proiettato il documentario di Piero e Alberto Angela "La grande guerra", una ricostruzione storica”.

Condividi su:

Seguici su Facebook