Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festeggiati i 15 anni della pro loco “Bastiano Unali” di Cossoine

Condividi su:

Cossoine. Una festa dell’Immacolata che rimarrà per sempre impressa nella memoria dei cossoinesi. Un mix vincente di musica, cultura e spettacolo per festeggiare nel migliore dei modi i quindici anni di attività della Pro loco Bastiano Unali. Per il loro anniversario, i ragazzi guidati da Piero Foddanu hanno accolto il circuito di “Percorsi D’Arte”, seconda tappa nel Meilogu dopo quella del 7 dicembre a Torralba. l’apertura al mattino dove, nella Chiesa dedicata a Santa Chiara, il parroco Don Peppino lintas ha impartito il battesimo alla piccola Elisa. Subito dopo i bambini hanno reso il consueto omaggio floreale alla statua della Madonna all’ingresso del paese. L’occasione è stata propizia anche per l’inaugurazione sia della casa parrocchiale a gestione pro loco sia della mostra collettiva dei giovani artisti dell’accademia delle belle arti curata da Claudia Pazzona, Ciriaco Canu, Alessandro Usai, Francesco e Stefano Petretto i quali hanno accompagnato i visitatori in un percorso intriso di spiritualità, riflessione, colore e animazione. Non poteva mancare la visita al museo di arte sacra. Un viaggio nel settecento e nell’ottocento, fra documenti sacri e antichi arredi illustrati da Don Lintas. Nel tardo pomeriggio si è sviluppato il ventunesimo “Festival Internazionale di Teatro di Ricerca”, curato dall’associazione “S’Arza Teatro”, dove lo spettacolo “Incanto Napoletano”, del commediografo Pier Luigi Tortora, ha riscosso un grande successo tra il pubblico presente nella sala conferenze, così come lo spettacolo “La melodia accompagna la storia” firmato dal pianista Antonio Manca e dal violinista Vittorio Vargiu. 

Condividi su:

Seguici su Facebook