Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Approvato il bilancio consuntivo della Pro loco "Bastiano Unali" di Cossoine

Il presidente Piero Foddanu: «Per noi è stato un anno speciale»

Condividi su:

Cossoine. Con l'approvazione nei giorni scorsi del bilancio consuntivo, si chiude un 2016 da incorniciare per la Pro loco "Bastiano Unali". Un anno speciale, visto che sono stati festeggiati i 15 anni di attività. Nella relazione presentata dal presidente Piero Foddanu, sono state ricordate tutte le iniziative messe in atto nell'anno appena trascorso. A partire dal carnevale che, nonostante il maltempo, ha visto un'ampia partecipazione della comunità con i vari carri che hanno sfilato per le vie del paese. Particolarmente apprezzate anche la seconda edizione del campionato regionale di ciclsmo su strada intitolato a Tore Murru, organizzato in collaborazione con la G. S. Portoscuso e “Racconti di stelle – le costellazioni fra scienza e mito”, importante avvenimeto, riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Una serata interamente dedicata alla scienza e all conoscenza delle stelle che si è svolta nella Chiesa campestre di Santa Maria Iscalas, con un momento di riflessione sull'inutilità delle guerre fra le viarie culture. Ha riscosso un grande successo anche "La Memoria e il Silenzio", organizzata in occasione del centenario della "Strafexpedition", che ha coinvolto, oltre che Cossoine, anche i paesi di Pozzomaggiore e Giave. Nel mese di dicembre, oltre ai festeggiamenti per il quindicennale, celebrati con “Percorsi d’arte”, manifestazione inserita all’interno del 21° festival internazionale del Teatro di Ricerca, è stato proposto il "Presepe delle Voci Bianche". Da segnalare anche l'idea dell'Unione delle Pro loco del Meilogu e la gestione della casa parrocchiale. Entusiasta il presidente Foddanu che ha sottolineato come l'anno appena trascorso sia stato un anno ricco di soddisfazioni e ha fatto gli auguri per un 2017 ancora più proficuo d'iniziative.

Condividi su:

Seguici su Facebook