Bonorva. Si preannuncia ricca di eventi l’edizione 2017 del “Carrasegare Bonorvesu”, dedicato alla memoria di Battista Angius (Pischittu), organizzato dall’amministrazione comunale, dalla Pro loco e dall’associazione culturale “Giolzi”. Giovedì 23 febbraio dalle 12.00 alle 14.00, si svolgerà il concorso itinerante “Pone a modde unu punzu de fae…”, riservato al miglior piatto di “Fae cun Concu”. La stessa specialità, assieme a su “Pane Uddidu”, potrà essere degustata alle 19.00 (Piazza Santa Maria). Sabato 25 dalle 15.00 (Corso Umberto I, Piazza Santa Maria e Corso Vittorio Emanuele II) spazio alla mini sfilata dei bambini in maschera organizzata in collaborazione con le scuole e all’insediamento di “Giolzi”, accompagnato dai gruppi in maschera e con la partecipazione del “Gruppo “Majorettes Tonino Spanu” di Olbia. Previsti la caccia alla maschera con i ragazzi delle scuole (ideato da Cristina Maurantonio), coordinata dalla Consulta Giovanile, e un concorso itinerante riservato al miglior cocktail in collaborazione con i baristi. La giornata si concluderà alle 20.00 (piazza Santa Maria) con una braciolata promossa dall’associazione “S’Ischiglia”. La stessa piazza sarà protagonista domenica 26 con i balli (15.00), con il gruppo “Gli amici in festa”, che eseguirà musica folk sassarese (18.00) e con una degustazione di piatti tipici locali (19.00). Lunedì 27 (piazza Santa Maria), alle 15.00, è in programma un concorso enologico e una degustazione dei vini rossi locali. La serata proseguirà alle 17.00 con i balli sardi eseguiti da musicisti bonorvese accompagnati dalle frittelle e da giochi per bambini. Martedì 28 alle 14.30 (piazza Sant’Antonio) il via da della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera che culminerà, alle 20.30 (piazza Santa Maria) con il processo a Giolzi e la consegna del premio “Pischitu” riservato alla miglior mascherata del carnevale 2017. Sabato 4 alle 9.30, in corso Umberto I, sarà volta dell’appuntamento con le pariglie acrobatiche (che saranno replicate domenica 5 alla stessa ora) a cura dell’associazione S’Ischiglia”. Gran finale domenica 5 alle 19.00 (piazza Santa Maria) con la pentolaccia che vedrà la partecipazione dei bambini in maschera. Per l’occasione è stato anche bandito il concorso fotografico “Il Carnevale di Bonorva”. Chi volesse partecipare può mandare i suoi scatti all’indirizzo di posta elettronica sindaco@comune.bonorva.ss.it. La premiazione avverrà domenica 5 marzo così come sarà possibile visionare, durante tutto l’arco delle manifestazioni, i disegni realizzati dai bambini delle scuole.