Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cossoine, aperte le domande per il bonus idrico anno 2017

Condividi su:

Cossoine. L’amministrazione comunale informa i cittadini residenti che, fino al 30 marzo, possono presentare la richiesta per l’assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico relativa all’abitazione di residenza. Può essere presentata una sola domanda per nucleo famigliare (richiedente più gli iscritti nello stato di famiglia). Come specificato nel bando «Fa parte del nucleo anche il coniuge non legalmente separato con altra residenza e le persone a carico ai fini IRPEF. Il nucleo anagrafico deve corrispondere al nucleo riportato nell'ISEE. Eventuali differenze vanno motivate in sede di presentazione della domanda». I requisiti necessari per usufruire del bonus idrico sono, oltre alla residenza sia presso il Comune sia presso l’indirizzo in cui si usufruisce del servizio, la titolarità di fornitura domestica individuale, il possesso di fatture per il Servizio Idrico Integrato (pagate e non) relative al periodo 2012-2015 e L’ISEE non superiore ai 5mila euro. In caso quest’ultimo sia pari a zero, è necessario presentare un’autodichiarazione che attesti la fonte di sostentamento da parte dell’interessato o di chi presta l’aiuto economico. In allegato ai moduli, che potranno essere scaricati dal sito istituzionale www.comune.cossoine.ss.it o ritirati presso il Palazzo comunale e consegnati all’ufficio protocollo, dovranno essere presentate le fotocopie della certificazione ISEE, di una bolletta dell’acqua dell’anno per cui si chiede l’agevolazione e del documento d’identità. «La domanda può essere presentata dall’intestatario dell’utenza o da altra persona del nucleo familiare – si legge nel documento – per il quale è stato calcolato ISEE con riferimento unicamente al contratto di fornitura di acqua relativo all’abitazione di residenza del nucleo familiare stesso. Ogni nucleo familiare può presentare solo una domanda per annualità. Per determinare l’agevolazione, si terrà conto del costo medio di 50 litri al giorno per ogni componente del nucleo famigliare residente presso l’abitazione oggetto della fornitura in base alla tariffa media di ambito (anno 2013 con un lasso di tempo medio per tutti i clienti di 4 anni di consumo). Il valore individuato è pari a 127 euro a persona che sarà moltiplicato in base ai componenti del nucleo familiare. In caso di utenti domestici diretti l’aiuto economico sarà riconosciuto come una deduzione dalla bolletta mentre per i domestici indiretti, il gestore dedurrà un importo pari all’agevolazione riconosciuta direttamente dalla bolletta intestata al titolare dell’utenza. Qualora l’importo fosse inferiore al contributo, sarà cura del gestore trarre dalle successive fatture l’importo da rimborsare. Il Comune, dopo la verifica dei requisiti e dei dati forniti, è tenuto ad approvare la graduatoria entro venerdì 30 giugno 2017 e trasmettere copia all’Ato entro lunedì 31 luglio.

Condividi su:

Seguici su Facebook