Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cheremule, programmati i riti della Settimana Santa

Condividi su:

Cheremule. Inizieranno domani 1 aprile, con il “Settenario dell’Addolorata”, i riti della Settimana Santa 2017 predisposti dal parroco don Salvatore Delogu. Giovedì 6 dalle 17.00, sono previste le confessioni alla presenza del confessore straordinario. Domenica 9 sarà dedicata alle palme. alle 10.00, nella Chiesa di Santa Croce, saranno benedetti i rami d’ulivo e delle palme. A seguire la processione verso la Parrocchia di San Gabriele Arcangelo dove sarà celebrata la Santa Messa col Passio. Lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 si terrà il Triduo della Croce. Il giovedì Santo (13 aprile) alle 18.00, verrà officiata la Messa in Coena Domini con la presentazione dei sacri oli. Prevista la lavanda dei piedi e la spogliazione degli altari seguita, alle 21.00, l’ora di adorazione o del Getsemani. il 14 (Venerdì Santo) si svolgerà l’incravamentu (12.00) con partenza dalla Chiesa di Santa Croce mentre alle 17.00 è prevista l’azione liturgica (Passio, adorazione della Croce e la Comunione). Alle 19.30, nella Chiesa parrocchiale, si terrà il canto “Domine Jesu” e “Le Sette Parole di Gesù”. Subito dopo il tradizionale “Iscravamentu” avrà luogo la processione e il rito de “S’Interru” (Chiesa di Santa Croce). il 15 (Sabato Santo) s’inizierà al mattino con la Comunione ai malati. Alle 16.00 nuove confessioni. Alle 23.00 sarà celebrata la solenne Veglia Pasquale (benedizione del fuoco nuovo, i riti del cero, Exultet, letture, canto del Gloria e Messa di Resurrezione e il rinnovamento delle promesse battesimali). il 16 (domenica della Santa Pasqua) alle 10.00 si svolgerà la processione del Risorto (partenza da Santa Croce) e della Madonna (Chiesa parrocchiale) che culminerà con il rito de “S’Incontru” seguito dalla Messa Solenne. Il 17 (lunedì’dell’Angelo) alle 17.00 è prevista la recita del Rosario e una nuova funzione liturgica. Martedì 18 alle 10.00 inizierà la benedizione delle famiglie.

Condividi su:

Seguici su Facebook