Cossoine. Dopo la deliberazione della giunta regionale n. 8/17, è ripartito il programma “Un milione di Alberi”. Come specificato nel sito di Sardegna Ambiente, «L’obiettivo principale è contrastare i cambiamenti climatici e sensibilizzare la popolazione sull'importanza degli alberi, attraverso la messa a dimora di un milione di piante nel prossimo triennio. Il programma di interventi si rivolge a Scuole, Associazioni no profit ed Enti Pubblici». Prevista la fornitura gratuita, da parte dell’Ente Foreste, di vari tipi di piantine. L’amministrazione comunale presieduta da Sabrina Sassu ha firmato una convenzione per il triennio 2016-2018 con l’agenzia Fo.Re.S.T.A.S per il recupero delle aree verdi di proprietà comunale. La strategia di lotta e contenimento al cambiamento climatico passa, infatti, attraverso il ripristino e l’incremento di tutte le aree destinate al verde – si legge nel bando della direzione generale della Regione Sardegna – in primo luogo quelle di proprietà pubblica: incremento della copertura vegetale nelle aree urbane e agro-forestali, utilizzo prioritario di specie vegetali autoctone che ricostituiscano gli ecosistemi caratteristici delle zone d’intervento, per tutelarne la biodiversità». Uno strumento, questo, utile anche per far capire alla popolazione, adulta e non, l’importanza degli alberi. Per il momento alcune piantine sono state collocate nel piazzale del cimitero, vicino alla caserma e in via Gramsci.