Siligo. Il Settenario dell’Addolorata, inviato sabato 1 aprile ha dato il via al programma della settimana silighese 2017. Gli eventi, predisposti dal parroco Don Giuseppe Marras proseguiranno venerdì 7 alle 9.30 con la Santa Messa e il Settenario (Chiesa di Santa Croce). Alle 17.30 si svolgerà la Via Crucis quaresimale nella parrocchia di Santa Vittoria, seguita dalla processione del Crocifisso in direzione di Santa Croce, dove rimarrà fino al giovedì Santo. Domenica 9 alle 8.30, verrà celebrata la funzione liturgica in parrocchia mentre alla 10.30 si terrà la benedizione delle palme (Chiesa di Santa Croce) e la processione verso Santa Vittoria dove alle 11.00 sarà celebrata la Messa. Lunedì 10 aprile dalle 16.00 alle 18.30 sono previste le confessioni per gli adulti (mercoledì 12 quelle per i bambini). Alle 20.30, con partenza da Santa Vittoria, attesa per la Via Crucis vivente, organizzata in collaborazione con la Pro loco. Le stazioni saranno suddivise lungo alcune vie del paese (stazioni dalla 1 alla 9) e nella zona di “Su Runaghe” (dalla 10 alla 14). Giovedì 13 aprile alle 10.00, sarà celebrata la messa crismale nella cattedrale di Sassari. Alle 17.30 sarà officiata la messa in “Coena Domini”, con al lavanda dei piedi (Chiesa di Santa Vittoria). Seguirà alle 21.00, L’Ora Santa nell’altare della Riposizione. Alle 22.00, con partenza da Santa Croce, verrà traslato il Cristo in parrocchia accompagnato dal canto del Miserere. Previsto “S’Incravamentu”. Venerdì 14 alle 9.30, subito dopo l’uffizio a Santa Croce, si formerà il corteo che porterà in processione L’Addolorata fino alla parrocchia. Il tragitto percorrerà le vie Santa Croce, Savonarola, Cordedda, E.Contini, Satta, Manzoni, Maria Ena, vicolo via Verdi, Sassari, Veneto, Satta, Santa Vittoria. Alla 15.00 è in programma “Sa Missa Ivariada”. Alle 19.30 avrà luogo una breve Via Crucis che attraverserà le vie Cossiga, piazza Pertini, M. Ena, Azuni, Roma, nuovamente via Cossiga e Chiesa di Santa Croce. Alle 20.00 si svolgerà “S’Iscravamentu” presieduto da Don Alessandro Madeddu. Al termine, i fedeli accompagneranno il Cristo Morto alla chiesa di Santa Croce percorrendo le vie Cossiga (due volte), piazza Pertini, M. Ena, Azuni, Roma e Santa Croce. Sabato 15 alle 23.30 Don Marras celebrerà “Su Fogu Beneittu”, la solenne Veglia Pasquale. Domenica 16 alle 8.30, presso la parrocchia, verrà celebrata la Santa Messa. Alle 10.45 spazio al rito de “SIncontru” seguito, alle 11.00, dalla messa cantata. Alle 16.30 sarà celebrata una funzione liturgica presso la casa di riposo. Lunedì 17 alle 8.00, nuova celebrazione della Santa Messa a Santa Vittoria. Quest’ultima sarà ripetuta alle 11.00 nella Chiesa intitolata ai Santi Elia ed Enoch a Monte Santo.