Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sabato 8 "Alla scoperta del Bosco" di Tippiri

Condividi su:

Torralba. L’associazione culturale e sportiva “Mejlogu Eventi” ha promosso per la giornata di sabato 8 aprile una giornata dedicata alla conoscenza della flora presente del Meilogu. “Alla scoperta del Bosco”, questo il titolo dell’evento, vuole essere una giornata in cui 41 ragazzi della scuola media di Bonnanaro e Torralba avranno modo di poter conoscere uno dei posti simbolo del territorio: il bosco di Tippiri. Quest’ultimo si estende dal monte Cuccuruddu (Cheremule) fino a Torralba, abbracciando una piccola porzione dei territori di Borutta e Thiesi, per un totale di circa 4 chilometri quadrati di superficie. La giornata, organizzata con il contributo delle amministrazioni comunali guidate da Antonio Marras e Giovanni Uras e in collaborazione con l’istituto comprensivo di Thiesi, inizierà verso le 9.00 in classe (locali della scuola media di Bonnanaro) dove le docenti Angela Masia  e Chiara Orra prepareranno i ragazzi alla visita. Subito dopo il pulmino porterà i ragazzi a Tippiri dove, oltre a poter ammirare il sito, i ragazzi saranno guidati dal dottor Giuseppe Brundu (docente di botanica ambientale ed applicata all’Università di Sassari) alla conoscenza del bosco, delle sue funzioni e del suo ruolo di conservazione della biodiversità. «Di grosso rilievo è anche il magnifico bosco di "Su Tippiri" (toponimo di probabile origine punica ) – così scriveva lo storico Casalis nei primi anni del 1800 –, caratterizzato da una rigogliosa vegetazione e che conserva, miracolosamente intatte, le peculiarità del tipico bosco sardo: la vegetazione naturale di roverelle e lecci, il fittissimo sottobosco e muretti a secco realizzati in pietra vulcanica». Una leggende narra che chi si avventura in questo bosco non faccia più ritorno. 

Condividi su:

Seguici su Facebook