Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Freemmos-Liberi di restare”. Grande attesa per il 25 a Monteleone Rocca Doria

Condividi su:

Monteleone Rocca Doria. Manca ormai poco al primo degli appuntamenti con “Freemmos-Liberi di restare”, manifestazione organizzata dalla Fondazione Maria Carta per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’annosa questione dello spopolamento che investe alcuni piccoli centri delle sardegna. L’evento si svolgerà martedì 25 aprile con inizio alle 10.00 nella Chiesa parrocchiale di Santo Stefano con i saluti dei sindaci Antonello Masala (Monteleone Rocca Doria) e Lino Zedda (Baradili). I primi interventi musicali saranno curati dai “Fantafolk”, dal “Cuncordu e Tenore di Orosei” e da uno degli ospitiinternazionali, il basco Kepa Junkera, artista famoso nel campo della World Music. Il dibattito, coordinato da Giacomo Serreli e Tonino Oppes, vedrà la partecipazione di personaggi della cultura e del giornalismo come Giacomo Mameli, Bachisio Bandinu, Attilio Mastino, Anthony Muroni, Bachisio Porru, Gavino Sini, Sandro Roggio, Bernardo De Muro, Paolo Pillonca, Piero Marras ed Emiliano Deiana. Nel primo pomeriggio proseguiranno gli spettacoli con la partecipazione, oltre che del cantante Marras, dei Bertas, dei Tazenda, dei Tressardi, di Francesco Piu, dei Menhir, della formazione arpistica Clarsech Ensamble, di Mariano Melis e dei giovanissimi Gravity Sixty.

Condividi su:

Seguici su Facebook