Thiesi. L’associazione turistica Pro loco, il Comitato Regionale Sardegna (federazione italiana di atletica leggera), il Comune e la Regione, in collaborazione con gli “Amici di Mandra Antine” organizzano per domenica 7 maggio la gara podistica “Dae Mandra Antine a Mandra Antine”. Nato nell’ambito del “Progetto Turismo”, frutto di un lavoro di collaborazione tra la Pro loco e il Comune, l’evento intende valorizzare i beni archeologici e monumentali del paese, oltre che sostenere le attività produttive. La manifestazione si caratterizzerà in una gara podistica competitiva (costo dell’iscrizione 8 euro) della lunghezza di 12,5 chilometri (partenza e arrivo nel piazzale antistante l’ingresso che porta alle domus), in una passeggiata aperta a tutti, in visite guidate alla necropoli (con cadenza oraria per tutta la giornata e prenotazione in loco). A ogni atleta verrà consegnato un pacco gara. La partenza è prevista per le 9.45. Inoltre, verrà allestita una mostra-mercato dell’artigianato locale. Possono partecipare coloro che hanno compiuto i 18 anni. che siano in possesso della tessera 2017 per le società affiliate alla F.I.D.A.L e in regola con il certificato medico in corso di validità. Gli atleti che, invece sono tesserati con l’Eps (enti di promozione sportiva), riconosciuti dal Coni, dovranno presentare la tessera in originale (settore atletica leggera) con il certificato medico per attività agonistica (atletica leggera). Il tutto deve essere valido alla data del 7 maggio. Il programma prevede alle 8.00 il ritrovo dei giudici e degli atleti nel piazzale antistante le domus di Mandra Antine. Gli interessati potranno dare le adesioni entro le 9.30. Alle 12.30 sono in programma le premiazioni (primi tre uomini e prime tre donne, il o la concorrente più giovane o più anziano) e il ristoro (costo 7 euro). In serata è in programma un intrattenimento musicale.