Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Andrea Parodi: Boghe de Sardigna” sabato 13 a Pozzomaggiore

Condividi su:

Pozzomaggiore. Il ricordo di Andrea Parodi è sempre vivo nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto, stimato e apprezzato come uomo e cantante. Ed proprio a lui che sarà dedicato il prossimo appuntamento, dal titolo “Andrea Parodi: Boghe de Sardigna”, promosso dall’associazione culturale intercomunale “Isperas” e dall’amministrazione comunale con il patrocinio della Fondazione “Andrea Parodi”. La serata si terrà sabato 13 maggio alle 17.30 presso il Nuovo Teatro Santa Croce e sarà presentata da Giacomo Serreli (giornalista di Videolina e grande esperto di musica) e Lucia Cossu. Nel corso dell’evento verrà ripercorsa la carriera artistica di una delle più belle voci del panorama musicale isolano, dai suoi esordi con il “Coro degli Angeli”, la grande ribalta nazionale con i “Tazenda”, la sua successiva esperienza da solista e i suoi incontri con i grandi artisti internazionali. Prevista anche la proiezione di filmati e i racconti di chi lo ha conosciuto, in modo particolare Giuliano e Maria Elisa Oppes che nel 1990 ebbero modo di partecipare, insieme ai Tazenda (esperienza ripetuta con il videoclip “Carrasegare”), alla trasmissione di Rai Uno “Gran Premio”, presentata da Pippo Baudo, dove vinsero come squadra della Sardegna e che viene considerata come il trampolino di lancio del gruppo musicale. L’ospite speciale della serata sarà Valentina Casalena, vedova di Parodi e presidente della Fondazione mentre le canzoni verranno interpretate da Manuela Bande, Stefano Carta, Fabiola Casule, Rachele Cossu, Andrea Rosas Paolo e Mirko Mariani. Al pianoforte Carlo Loi.

Condividi su:

Seguici su Facebook