Thiesi. Anche quest’anno l’istituto comprensivo ha preso parte al “Rally Matematico Transalpino”. Organizzato dall’omonima Associazione, ha come finalità quella di promuovere la risoluzione di problemi in modo tale da migliorare l’apprendimento e l’insegnamento della matematica attraverso il confronto fra la classi (dalla terza elementare al secondo anno di scuola secondaria di secondo grado).
Tre le proposte per gli allievi: fare matematica nel risolvere problemi, apprendere le regole elementari del dibattito scientifico (discutere e risolvere le diverse soluzioni proposte) e sviluppare le loro capacità di lavorare in gruppo (farsi carico dell'intera responsabilità di una prova).
La gara viene organizzata in varie nazioni (Algeria, Argentina, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Svizzera) e consiste nella risoluzione dei problemi (uguali per tutte), i quali vengono tradotti in maniera puntuale da una lingua all’altra. Le condizioni sono le stesse per tutti (analisi, criteri di attribuzione dei punteggi, somministrazione delle prove). Gli studenti devono produrre una soluzione unica per ogni problema. La stessa viene giudicata non solo per la veridicità ma anche in base al rigore dei passaggi e alla chiarezza delle spiegazioni fornite.
La prima gara si è svolta a febbraio mentre la seconda a marzo, presso i locali in via Garau. La finale (prime tre classificate di ogni categoria) si è svolta mercoledì 17 maggio a Sassari, nell’istituto tecnico commerciale “Giuseppe Dessì”.
Buoni i risultati delle classi dell’istituto thiesino nelle categorie cui hanno preso parte. La 3° A (maestre Chicca Budroni e Tora Fiori) si e classificata prima nella sua sezione mentre la 4° A (Antonia Tanca, Franca Chessa, Giuseppina Bussu e Annamaria Piredda) al terzo posto, sempre nella sua categoria. La prima media di Bonnanaro-Torralba (maestra Angela Uras) si è invece classificata al terzo posto.
Oltre al bilancio finale ampiamente positivo, per i ragazzi è stata anche una bellissima esperienza. Hanno avuto modo di conoscere nuovi compagni, con cui hanno avuto modo di svolgere anche varie attività di animazione e sportive, ma anche frequentare nuovi spazi. Il tutto grazie a un’impeccabile organizzazione da parte dell’istituto ospitante.
La giornata si è conclusa con le premiazioni dove, oltre alla gioia per l’esito della gara, è stata una festa per tutti, senza distinzioni.