Thiesi. L’associazione turistico culturale Pro loco, in collaborazione con il Comune, ha promosso per venerdì 9 giugno alle 17.30, nella sala Aligi Sassu, un convegno dal titolo “Mandra Antine: antichi splendori per moderne valorizzazioni”.
L’incontro, moderato da Tonino Oppes (giornalista e scrittore), sarà aperto da Gianfranco Soletta (sindaco di Chiesi), Giovanna Chesseddu (presidente della Pro loco), Salvatore Tanca (assessore della Cultura) e Giovanna Dedola (guida turistica).
L’importanza delle tombe a camera della Sardegna preistorica nel panorama mediterraneo sarà il tema che verrà trattato dal dottor Francesco di Gennaro e dalla dottoressa Gabriella Gasperetti (Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Nuoro e Sassari).
A seguire la dottoressa Giuseppa Tanda (archeologa e docente universitaria) parlerà di Mandra Antine e le domus de janas dipinte della Sardegna. Paolo Sirena (direttore della Fondazione Meta di Alghero) terrà una relazione sulla cultura intesa come una grande risorsa economica mentre Carlo Marcetti (economista e docente universitario) illustrerà le nuove vie di sviluppo economico.

