Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Borutta l’ultima uscita istituzionale di Monsignor Paolo Atzei

Condividi su:

Borutta. Nelle intenzioni del sindaco Silvano Arru voleva essere una festa di tutto il Meilogu e come tale è stata. Ha riscosso un grande successo, forse anche ogni previsione, la “Festa della Forania di Sorres”,  svoltasi domenica 25 giugno.

 

Un’occasione che sarà ricordata anche per l’ultima uscita pubblica di Padre Paolo Atzei che, dopo 14 anni , lascia la diocesi di Sassari per ritirarsi in convento. Gli subentra Don Gianfranco Saba.

 

La processione con L’Eucarestia è partita attorno alle 19.00, subito dopo la recita dei Vespri nella Cattedrale di San Pietro di Sorres. Il corteo, composto da alcuni stendardi comunali, di confraternite e di comitati, era formato dai preti della Forania e dai primi cittadini di Bonnanaro (Antonio Marras), Borutta (Silvano Arru), Pozzomaggiore (Mariano Soro), Siligo (Mario Sassu), Cheremule (Salvatore Masia), Sabrina Sassu (Cossoine), Gianfranco Soletta (Thiesi), Massimo D’Agostino (Bonorva) e Maria Antonietta Uras (Giave), accompagnati da alcuni Consiglieri comunali.

 

Presente anche Vincenzo Dore, al primo evento pubblico nella qualità di sindaco di Torralba e Barbara Cherchi, assessora del Comune di Mores. Per Banari erano presenti Nicolina Milia (assessora del Bilancio) e Beniamino Sale (consigliere).

 

Molti fedeli al seguito dela processione che ha visto la conclusione nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena dove Monsignor Atzei ha impartito la benedizione.

 

Successivamente hanno preso la parola il sindaco Arru che ha voluto ringraziare coloro che si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione e tutti i convenuti, e Salvatore Masia. Il ricordo di entrambi è andato al compianto Don Antonio Solinas.

 

Il finale culinario in piazza del Comune con “ Sa Festa de su Brou” a base di “ciccioneddos” al sugo di pecora e carne di vitella alla quale hanno preso parte, a detta degli organizzatori, tra i 600 e i 700 partecipanti.

Condividi su:

Seguici su Facebook