Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giovedì 6 luglio “Freemmos” a Sassari

Condividi su:

Siligo. Dopo il successo ottenuto a Monteleone Rocca Doria (25 aprile) e Baradili (14 maggio), il progetto “Freemmos-Liberi di Restare”, promosso dalla Fondazione Maria Carta, approda a Sassari. Giovedì 6 luglio alle 16.30, nell’ambito di una serie di eventi promossi dall’Amministrazione comunale guidata da Nicola Sanna e da alcune Associazioni locali, nella sede della Fondazione del Banco di Sardegna (via Carlo Alberto 7), avrà luogo un dibattito che avrà come tema lo spopolamento.

 

L’incontro verrà aperto dai saluti del sindaco Nicola Sanna, di Antonello Masala (sindaco di Monteleone Rocca Doria), di Lino Zedda (sindaco di Baradili) e di Leonardo Marras (presidente della Fondazione Maria Carta).

 

Previsti gli interventi di Attilio Mastino (Rettore Emerito dell'Università di Sassari), Giacomo Mameli (giornalista e scrittore), Antonietta Mazzette e Romina Deriu, (docenti presso l'Ateneo turritano), Gavino Sini (presidente della Camera di Commercio Nord Sardegna), Ornella Porcu (esperta di marketing territoriale), Pierluigi Pinna (presidente degli industriali del centro – nord Sardegna) e di Sandro Roggio (architetto e urbanista).

 

Per l’occasione, è stato invitato a partecipare anche Emiliano Deiana (presidente Anci Sardegna). Dalle 18.30, in piazza d’Italia, spazio musicale con gli artisti che hanno aderito a “Freemmos”.

Condividi su:

Seguici su Facebook