Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Successo per la rappresentazione teatrale “Miseria e Nobiltà” a Pozzomaggiore. I Volontari del Servizio civile: «quanto avete visto è solo un piccolo tassello di un grande lavoro fatto assieme»

Condividi su:

Pozzomaggiore. Il Nuovo Teatro Santa Croce ha fatto da cornice alla rappresentazione teatrale “Miseria e Nobiltà”, portata in scena mercoledì 30 agosto dai Volontari del Servizio civile. Un ottimo risultato, questo, raggiunto dai ragazzi che premia il costante lavoro iniziato nel mese di novembre.

Già da tempo, il servizio civile pozzomaggiorese è molto attivo nell’ambito del sociale e nell’aiuto allo studio per i bambini. Anche se mancano solo due mesi alla fine dell’anno, i Volontari continuano a portare avanti le loro attività con grande passione e costanza.

A loro giudizio, “Miseria e Nobiltà” «è stata la conclusione di un percorso intrapreso a novembre con i ragazzi, iniziato con un semplice sostegno allo studio e tramutatosi poi nella costruzione e nel raggiungimento di un obiettivo comune. Quanto avete visto è solo un piccolo tassello di un grande lavoro fatto assieme. La recitazione non è stata eccezionale, ma erano nostri fini lavorare assieme e cercare di fortificare le dinamiche di gruppo, assumere impegni e responsabilità».

«I giovani di oggi – hanno aggiunto – saranno pur diversi da quelli di 80 anni fa, ma è vero che hanno solo bisogno di esser stimolati e accompagnati al meglio nella costruzione della propria strada e identità. Noi ci abbiamo provato, abbiamo creduto in loro...e nel frattempo loro hanno cambiato noi».

Un ringraziamento è andato ai genitori, all’amministrazione comunale e al  signor Giuseppe Casule per l’allestimento e l’impianto audio.

Condividi su:

Seguici su Facebook