Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Laore seleziona docente per le attività informative del progetto Idoclc

Condividi su:

L’Agenzia Laore seleziona un docente che collaboreranno per l’esecuzione di un progetto relativo all’attuazione delle attività informative/divulgative del progetto I.D.O.C.L.C. finanziato nell’ambito della misura 111 del Psr.

L’attività di informazione è rivolta agli imprenditori agricoli ed è finalizzata al miglioramento e all’accrescimento professionale degli imprenditori e degli operatori della trasformazione del settore lattiero caseario, beneficiari delle azioni previste dalle misure del programma di sviluppo rurale della Regione Sardegna, con riferimento in particolare alle problematiche igienico-sanitarie e relative misure di controllo in campo lattiero caseario - contaminazioni da aflatossine M1 nel latte.

L’attività si svolgerà nel corso del 2014 e si concluderà entro il mese di giugno del 2015 avvalendosi della collaborazione di docenti esperti nella materia indicata.

Ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti:
- laurea in medicina veterinaria, laurea in scienze agrarie o equipollenti.
- documentata esperienza professionale in attività di assistenza tecnica per allevamenti bovini da latte per una durata non inferiore a 10 anni.

I docenti interessati dovranno far pervenire le candidature entro le ore 13 del 24 ottobre con le seguenti modalità:
- tramite posta al Servizio produzioni zootecniche dell’Agenzia regionale Laore Sardegna, Via Caprera, 8 - 09123 Cagliari;
- consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Agenzia – Via Caprera 8 Cagliari dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 14 e tutti i martedì pomeriggio dalle ore 15 alle 18;
- inviata per posta elettronica certificata all’indirizzo: Indirizzo emailprotocollo.agenzia.laore@legalmail.it

Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta via e-mail agli indirizzi:
Indirizzo emailmassimilianovenusti@agenzialaore.it e Indirizzo emaildanielasardo@agenzialaore.it o contattando i seguenti numeri :
079 2558220 - 348 2363 231 – 079 9722231.

Consulta i documenti

Condividi su:

Seguici su Facebook