Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Meilogu al voto: 5 domande ai 16 candidati alla carica di Sindaco

Condividi su:

Il 31 maggio si vota in nove Comuni della regione storica del Meilogu. Sono 16 i candidati alla carica di primo cittadino: Roberto Marras a Bessude; Francesco Spanu e Tonino Marras a Bonnanaro; Sabrina Sassu a Cossoine; Giuseppe Deiana e Maria Antonietta Uras a Giave; Alessandro Mereu e Salvatore Ligios a Mara; Tonino Pischedda, Mariano Soro e Paola Calaresu a Pozzomaggiore; Lucia Catte e Giovanni Panai a Romana; Mario Sassu a Siligo; Gianfranco Soletta e Bastiano Ruda a Thiesi. 

A ciascuno di essi sottoponiamo le seguenti 5 domande:


1. Come vedete il futuro delle amministrazioni comunali a seguito delle riforme degli Enti locali proposte? Che ruolo dovrebbero avere i Comuni e le Unioni dei Comuni?

2. Ciascuno di voi sta diffondendo il proprio programma. Pensate che le difficoltà nella programmazione a causa delle misure regionali e nazionali in tema di trasferimenti e tagli possano compromettere la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica? Se si, quali azioni pensate di mettere in campo?

3. Da quali altre voci dovrebbero tagliare i governi regionale e nazionale piuttosto che colpire gli Enti locali costretti (come sostiene l'Anci Sardegna) a fare i gabellieri (con anche conseguenze per i servizi al cittadino)?

4. Dato il persistere della crisi economica, che misure occorre mettere in atto (nel singolo comune e in sinergia con altri) per creare lavoro, incrementare il reddito e ostacolare lo spopolamento che coinvolge tutti i centri del Meilogu?

5. Che obiettivi vi ponete in termini di salvaguardia e diffusione della lingua e della cultura sarda nel Meilogu?


Le 5 risposte dovranno pervenire solo ed esclusivamente all'indirizzo mail redazione@meilogunotizie.net entro e non oltre sabato 16 maggio in modo da poter pubblicare altrettanti articoli nel periodo che va da lunedì 18 a martedì 26 maggio.

L'obiettivo è quello di fornire ai lettori di MeiloguNotizie.net un quadro di risposte “sistemiche” quale contributo alle problematiche di un territorio intero (e non di un singolo comune) attraverso cinque articoli suddivisi per temi e così calendarizzati:

Lunedì 18 maggio:
Le riforme istituzionali e il futuro dei Comuni
Mercoledì 20 maggio: La partecipazione popolare alla vita pubblica
Venerdì 22 maggio: Finanza, Enti locali, Regione e Governo centrale
Domenica 24 maggio: I Comuni e l'economia del territorio
Martedì 26 maggio: Il futuro della cultura e della lingua sarda

 

Condividi su:

Seguici su Facebook