COSSOINE. Il "Gruppo 500" organizza per domenica 23 giugno il VI raduno regionale delle celebri utilitarie Fiat e non solo. Il programma per il giorno è il seguente. Alle 8,30 ci si incontra in Piazza Berlinguer (presso l'anfiteatro comunale) per poi partire (alle 11) verso i siti archeologici del territorio cossoinese. Saranno visitate l'area archeologica di Corruoe–Aidu (presenti due nuraghi e la tomba dei giganti) e l'area archeologica di Santa Maria Iscalas, dove spicca la chiesa bizantina del VI secolo d.C., uno degli esemplari più antichi dell’architettura religiosa dell’Isola. Durante la visita si terrà un rinfresco con prodotti tipici paesani. Rientro a Cossoine (sempre presso l'Anfiteatro) previsto per le 12,30. Alle 13 il pranzo nel Salone del Centro Sociale con ricco menù: zuppa cozze, arselle e misto terra come antipasto; pasta allo scoglio e gnocchi alla sarda per primo; maialetto arrosto, arrosto morto e gamberoni alla vernaccia per secondo per poi finire con macedonia, bevande, caffè e digestivo.
Mantenendo fede al rispetto del codice della strada, potranno partecipare tutti i conducenti di auto e moto d'epoca. La quota di iscrizione è di 5 euro mentre la quota pranzo è di 25 euro a persona (10 euro per i bambini da 3 a 8 anni).
L'organizzazione declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone, prima, durante e dopo la manifestazione. Invita inoltre a comunicare la propria adesione entro e non oltre il 16 giugno 2013 ad uno dei seguenti numeri: 347 7064367 (Mario Solinas) e 338 9690933 (Luca Lupino)