Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bonorva, grande successo per il “Ballo da Guinness”

Condividi su:

Bonorva. Il 2 giugno il paese del Meilogu è diventato il capoluogo del folklore e della cultura sarda.

La giornata “da record” è iniziata con un’escursione, organizzata dal comitato di San Simeone, nelle campagne di Rebeccu alla scoperta di alcuni tra i più importanti monumenti archeologici del territorio. Diversi i siti che i tanti appassionati di archeologia, e non, hanno potuto visitare: la fonte nuragica di “Su lumarzu”, quella di “Cantaru Addes” e le terme romane di “Sas presones”. Hanno fatto da guida Enrico Contini, dell’associazione archeologica, e Don Tore Marroncheddu. Alla fine dei 2000 metri di passeggiata tra gli antichi sentieri dell’acqua, nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Giulia, il comitato ha offerto ai partecipanti un pranzo a base di prodotti tipici locali.

Nel pomeriggio, a Bonorva, l’evento clou della giornata. Si è iniziato con la sfilata dei quasi 100 gruppi provenienti da tutta l’isola, che hanno attraversato tutto il corso Umberto I fino ad arrivare a piazza Santa Maria dove Emanuela Sassu, presidente del gruppo folk “Sas Bonorvesas”, Maria Luisa Congiu ed Emanuele Garau hanno presentato i componenti dei gruppi, con i loro abiti tradizionali, alle tante persone accorse per l’occasione. A conclusione della prima parte della manifestazione, grazie al contributo di tutti i ristoratori di Bonorva, tutti i presenti hanno avuto modo di degustare il pane zichi.

La seconda parte si è aperta con l’esibizione del cantante Andrea Rosas, a cui sono seguiti i balli dei gruppi folk “Sas Bonorvesas, “Ampuriesu” di Valledoria e “Funtan’e Olia” di Sinnai. Nel corso della serata si sono esibiti anche Emanuele Garau, Maria Luisa Congiu ed Emanuela Sassu accompagnata da Paolo Zizi.

Alla fine il grande ballo “da guinness”, composto da 620 ballerini. «Dire che sono ampiamente soddisfatta – ha dichiarato Sassu – è poco. Sono molta contenta di come è andata la serata. Un sentito ringraziamento va a quanti hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione, in particolare alle ragazze del gruppo e alla mia compagna di viaggio, nonché maestra di ballo, Anna Senes, per tutto il supporto dato. Ringrazio inoltre gli sponsor e i presidenti di tutti i gruppi presenti per aver accettato la nostra proposta».

Condividi su:

Seguici su Facebook