Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

San Costantino a Pozzomaggiore, in programma la Bandabardò e Silvana Piras. Grande attesa per l'Ardia

Condividi su:

Pozzomaggiore. Manca poco alla novantaquattresima sagra di San Costantino. La manifestazione, organizzata dal comitato con il contributo del comune, della Regione e dell’ente Sardegna per il turismo, avrà inizio mercoledì 6 luglio. Alle 18.00 è prevista la partenza delle bandiere dalla sede del comitato, in direzione della Chiesa dedicata al santo, accompagnate dalla banda musicale "Città di Sennori".

Subito dopo la celebrazione dei Vespri solenni e della Santa messa in onore degli obrieri defunti, lo sparo dei fucilieri farà da cornice alla tradizionale ardia. Alle 22.00 concerto della cantante Silvana Piras.

Nella giornata di giovedì 7 le funzioni liturgiche saranno celebrate alle 7.00, alle 8.00, alle 9.00 e alle 10.00. A conclusione di quest'utima si riformerà il corteo che porterà le bandiere dalla sede dell'obriere maggiore verso la parrocchia, dove sarà rilevato il clero e si proseguirà in direzione della Chiesa di San Costantino, dove sarà ripetuta l'ardia. Seguirà la processione con le statue dei santi Costantino, Elena e Silvestro, accompagnata dalla banda musicale.

Al rientro è prevista una nuova ardia, dove sarà consegnato un ricordo a tutti i cavalieri partecipanti. Alle 18.00, nel piazzale del monumento sarà celebrata una messa in omaggio ai caduti di tutte le guerre con panerigico di Tonino Cabizzosu, parroco di Ardara e i canti della "Polifonica Logudorese". Alle 22.00 l'atteso concerto della Bandabardò.

Venerdì 8, alle 22.00, si svolgerà la seconda edizione dello spettacolo musicale "Ardia festival tour-Pozzomaggiore racconta la Sardegna", che sarà presentato da Maria Luisa Congiu e Lucia Cossu. Seguirà l'estrazione dei biglietti della lotteria. Per tutta la durata della sagra sarà possibile visitare la casa della serva di Dio Edvige Carboni.

Condividi su:

Seguici su Facebook