Thiesi. L'evoluzione dell'arte muraria attraverso la storia delle principali famiglie di muratori tiesini. È questo il tema del libro "Mastros, fraigos e à teros contos de Tiesi, dae su 1600 a su 2015", scritto da Tonino Sotgiu, che è stato presentato venerdì scorso nella sala Aligi Sassu. L'evento è stato organizzato dall'associazione culturale "Torramus a sas biddas", presieduta Giovanni Devinu, che ha moderato gli interventi, e ha riscosso un grande apprezzamento tra il pubblico presente. Stefano Ruiu, nella sua relazione, ha messo in risalto le principali opere costruite da artisti thiesini nel paese ma anche in altre zone dell'isola. Giovanna Chesseddu ha voluto trattare uno dei temi più rilevanti del libro: quello della scomparsa degli antichi mestieri collegato al mondo dei giovani attuali. Da questa problematica ha preso spunto il vicesindaco Salvatore Tanca che, dopo aver difeso la sua generazione, ha voluto ricordare alcuni componenti della sua famiglia che hanno dato tanto all'edilizia locale. Tonino Sotgiu, nel presentare la sua opera, ha sottolineato come questo settore sia di vitale importanza per i ragazzi e come questo possa essere una risorsa da sfruttare in futuro. Molto apprezzati anche gli interventi di Nino Fadda e Gavino Cabras.