Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“S'Istiu giavesu”, sette giorni di manifestazioni tra film, balli, canto sardo, musica e teatro

Condividi su:

GIAVE. Al via “S’Istiu giavesu”, il programma delle manifestazioni estive organizzate dall'amministrazione comunale guidata da Maria Antonietta Uras. Primo appuntamento il 13 agosto, in piazza Olmo, con la proiezione del film Cenerentola. Il 14, in piazza del Comune, la compagnia teatrale Kena Lakanas proporrà lo spettacolo dal titolo “Il diploma dei sopravvissuti”. Il giorno successivo, nella stessa piazza, sarà la volta della gara di canto logudorese che vedrà protagonisti Milena Doppiu, Roberto Manca e Gian Daniele Calbini accompagnati dalla chitarra di Costantino Doppiu e dalla fisarmonica di Salvatore Podda (durante la serata dei cantadore sarà ricordato il cantadore Peppe Pintus, recentemente scomparso). La proiezione del film “L’Arbitro”, che vede tra i protagonisti Benito Urgu e Geppi Cucciari, è invece fissata per il 16, in piazza Olmo. Il 17 e il 18 si ritorna in piazza del Comune: lunedì si svolgerà una gara a premio di ballo liscio, balli latino-americani e balli sardi con il fisarmonicista Antonio Tanca di Putifigari; martedì sarà la volta del gruppo musicale sassarese Zeppara. Chiusura il 19 agosto in piazza Olmo con la proiezione del film per bambini “Frozen”. Tutte le manifestazioni avranno inizio alle ore 21.30.

Condividi su:

Seguici su Facebook