MEILOGU. Si sono verificate insorgenze di focolai di Agalassia contagiosa nelle località “Pianu Edras” a Siligo e “Tulvaru” a Torralba. Nell'ambito delle zone infette devono applicarsi le seguenti misure:
- Censimento di tutti gli animali presenti nella zona infetta, appartenenti alle specie recettive;
- Apposizione di tabelle recanti la scritta “ZONA INFETTA DA AGALASSIA CONTAGIOSA” ai limiti della zona infetta e sulle porte di ogni ricovero infetto situato dentro detta zona;
- Divieto di abbeverare gli animali in corsi d'acqua e in vasche con essi comunicanti;
- Divieto di trasferire fuori da tale zona gli animali e qualsiasi altro materiale possibile vettore dell'agente patogeno;
- Divieto di introdurre nella Zona Infetta animali recettivi;
- Divieto di utilizzare il latte degli animali ammalati;
- Obbligo di procedere alla tosatura osservando le prescrizioni che verranno indicate dal Servizio Veterinario di Sanità animale dell'Azienda USL n°1 di Sassari;
- Identificazione e visita sanitaria delle greggi che, per essere state a contatto diretto o indiretto con quelle ammalate, devono essere considerate sospette di contaminazione;
- Lo spostamento fuori dalla zona infetta è consentito secondo le norme stabilite dagli artt. 14 e 15 del regolamento di Polizia Veterinaria 8/2/1954 n°320;
- Le pelli e la lana possono essere trasportate fuori dalla zona infetta dopo aver subito idoneo trattamento disinfettante.
I proprietari, il Servizio Veterinario dell’Azienda USL n° 1 di Sassari, La Polizia Municipale, gli Agenti della Forza pubblica, per quanto di rispettiva competenza, sono incaricati di osservare e fare osservare le disposizioni di cui alla presente Ordinanza.